Pubblicato in Ambiti di intervento
Colloqui incentrati su un obiettivo
Si tratta di percorsi di terapia della durata massima di 6 mesi mirati a circoscrivere il problema, focalizzando l’attenzione su uno specifico contesto di vita e agendo direttamente sul cambiamento delle modalità inadeguate che generano il malessere in quel determinato ambito.
QUANDO E’ UTILE E A CHI SI RIVOLGE LA PSICOTERAPIA A BREVE DURATA
Non tutti i problemi o i disagi richiedono periodi molto lunghi di terapia, a condizione che il paziente sia già consapevole del problema che lo affligge e voglia lavorare su quello per avere una vita più soddisfacente.
Un problema risolto per tempo consente alla persona di ritrovare la serenità senza che il malessere si protragga e si generalizzi ad altri contesti di vita.
Per esempio, se una persona ha un problema riconducibile ad alcune difficoltà relazionali sul piano lavorativo e non si occupa di gestirle, il disagio che ne deriva comprometterà la funzionalità anche sul piano delle relazioni familiari.
Si tratta di prevenire l’eventuale persistenza del problema che, una volta cronicizzato, richiederebbe un’esplorazione di più lunga durata.
Questo tipo di intervento permette di restare focalizzati sul presente, servendosi del passato solo come ausilio per comprendere quali sono le modalità con cui si è soliti reagire alle circostanze attuali e modificarle.
Si tratta di contestualizzare gli eventi nel qui ed ora per riconoscere gli schemi automatici da cui svincolarsi e agire in modo diverso.
IN COSA CONSISTONO I CICLI DI PSICOTERPIA A BREVE DURATA
FASI DEL PROGETTO TERAPEUTICO
L'obiettivo principale è di cambiare il modo in cui la persona vede il problema e fornirgli una nuova prospettiva per risoverlo, così da percepire la realtà in maniera diversa, minimizzare il vissuto emotivo che ne consegue e modificare il comportamento abituale.
Dott.ssa Valentina Arci. Via Nicolò III 4. | 00165 Roma (Zona San Pietro / Ottaviano) | tel. 349/6460376 | P.I.16508181001
credits: Rebster Ltd.